Resoconto riunione Polyglots del 25 luglio 2019

Presenti

@wolly, @francescocosta, @deadpool76

Svolgimento della riunione

  • Top 200 plugin
    Tra i nostri obiettivi abbiamo la traduzione della TOP 200 dei plugin presenti nel repository ufficiale di WordPress.org
  • Traduzione dell’handbook del Supporto
    Assieme ai volontari del canale italiano #forum e a volontari di diversi altri gruppi italiani, i Polyglots stanno contribuendo alla traduzione dell’handbook del forum per aggiornare quello attualmente presente nella versione italiana.
    Siete tutti invitati a partecipare. Raggiungeteci nel canale Slack italiano #handbook-forum per maggiori informazioni sul progetto.
  • Handbook su Rosetta
    Hanno attivato l’handbook sul sito Rosetta, il nuovo link è il seguente:
    https://it.wordpress.org/team/handbook/
    L’idea è quella di spostare tutta la nostra documentazione sull’Handbook e quindi eliminarla da GitHub e da Rosetta, lasciando in quest’ultimo caso solo una pagina introduttiva con i link all’Handbook con lo scopo di rendere tutto più ordinato e facilmente raggiungibile.
    Per i Polyglots il link è https://it.wordpress.org/team/handbook/polyglots/ dove sono state copiate da Wolly diverse pagine.
  • Creazione di un documento con la data di discussione termini
    Wolly ha suggerito la creazione di un documento in cui segnare le date di discussione dei termini in modo da non ripeterli più volte in tempi brevi, con lo scopo di non penalizzare l’esperienza utente. L’argomento sarà ripreso in una delle prossime riunioni.

La prossima riunione sarà giovedì 01.08.2019.

#polyglots

Resoconto riunione Polyglots del 18 luglio 2019

Presenti

@wolly, @giorgiacastro, @lidialab, @deadpool76, @matteospi, @allegretta92

Svolgimento della riunione

  • Top 200 plugin
    Tra i nostri obiettivi abbiamo la traduzione della TOP 200 dei plugin presenti nel repository ufficiale di WordPress.org
  • Traduzione dell’handbook del Supporto
    Assieme ai volontari del canale italiano #forum e a volontari di diversi altri gruppi italiani, i Polyglots stanno contribuendo alla traduzione dell’handbook del forum per aggiornare quello attualmente presente nella versione italiana. Siete tutti invitati a partecipare. Raggiungeteci nel canale Slack italiano #handbook-forum per maggiori informazioni sul progetto.
  • Continua la valutazione delle differenze tra il glossario generale e il glossario di progetto di WooCommerce come suggerito in questo post: https://it.wordpress.org/team/2018/06/03/proposta-discussione-su-termini-glossario-woocommerce/
     Sono stati valutati:
  1. login, per il quale la maggioranza decide che la traduzione preferita rimane quella del glossario generale, “accedere“;
  2. drag and drop, per il quale la maggioranza decide che la traduzione preferita rimane quella del glossario generale, “trascina e rilascia”, con la nota di riprenderlo prossimamente in esame in una riunione per valutare se mantenerlo tradotto o in originale;
  3. settings / setting, per il quale la maggioranza decide che la traduzione preferita rimane quella del glossario generale, “impostazioni“.
  • Discussione dei termini per il glossario
    Sono stati valutati Frontpage & Front page.
    La maggioranza ha deciso per traduzione in home page.

La prossima riunione sarà giovedì 25.07.2019.

#polyglots

Proposta: gestione riunioni

Grazie a Daniele le riunioni settimanali del team community locale sono ripartite!

Propongo di adottare una formula di apertura e gestione standard, in modo che chiunque possa gestire le riunioni

Apertura

Adattata dai Polyglots

Salve a tutti @channel, iniziamo con la riunione!

Se è la prima volta che partecipi o se stai solo curiosando, questa è una riunione dei membri della Community WordPress italiana che si occupano di gestire la comunità tra WordCamp, meetup e vita su Slack.

Qui discutiamo insieme come migliorare la partecipazione, come migliorare la vita ai meetup, aiutare i WordCamp e ci confrontiamo per risolvere i problemi che troviamo mano a mano che li incontriamo.

La tua partecipazione, non solo è bene accetta, ma è soprattutto una ricchezza che regali alla community intera.

Per finire, siamo una grande famiglia e vogliamo che tu ti senta a tuo agio.

La riunione è settimanale e si svolge il giovedì alle ore 15:00 (ora italiana).

Struttura riunione

A mio avviso il team Marketing internazionale fa un ottimo lavoro e divide in punti.

Si apre con la lista:

  1. Attendance thread – Le presenza
  2. Notetaker – Chi prende nota?
  3. New person thread – Le persone che partecipano la prima volta
  4. Celebration thread – Celebrare i successi
  5. Task-lead update time – Aggiornamento sui task aperti
  6. New business – Open floor e proposta di nuovi task

➡️If this is your first time here, don’t be afraid to speak up and let us know you would be interested in helping with a specific task. We’ll also start a “new people” thread below, so do comment there if you have any questions or need help onboarding.

❗️For everything else, the board we are working off of is here:
https://trello.com/b/8UGHVBu8/wp-marketing

〰 And lastly: Please remember to use threads when replying, so it’s clear what you’re referring to.
Are you ready to make some marketing magic happen?

Poi si va nei singoli argomenti, espandendo

Attendance Thread:
Who’s with us today?
Qui si possono mettere emoji, fare ciao ciao sotto, rispondere nel thread. Scegliamone una e via 🙂

We need a notetaker: 📓Who’s up for it?
⬆️Taking notes is a great way to contribute, even if you’re relatively new. Recently a first-time attendee 😍 took notes. You don’t have to type along real-time, as everything is kept within this Slack channel.
Qui si incoraggiano le persone, soprattuto quelle nuove a farsi avanti per prendere le note, è un task facile per iniziare!

New Person Thread 🆕😸
If you are new, this is a special thread for you. We can answer general questions in here and make sure you are set up with Trello access as you get moving. Or just say hi, we’d love to welcome you!
Per le persone nuove: rispondere a domande generali, aiutare tutti ad accedere a Trello o anche solo dire ciao!

Celebration Thread ☀️
This is where you can share your #MakeWordPress Marketing successes of this past week. What did we get done and what are we proud of overall?
Il momento delle celebrazioni! Condividi con noi i tuoi successi, a cosa hai lavorato e di cosa sei fiero.

Task-Lead Update Time
How is your task doing? Please share the link to its Trello card and let us know if you need any help!
Aggiornamento sui task, dai task lead o da chi modera la chat sulle card di Trello.

Codes are:
👍 — All good, no status change or help needed (tutto procede)
🛑 — We need to discuss today (list one we need to talk about) (c’è almeno una cosa da discutere su questo task)
🆕 — There is work for a new person to do here (c’è bisogno di aiuto)

Also, remember the cards at the definitive place for notes and updates on the projects on the Trello board. Anything reported here should be reported after the card has been updated. Thanks.
Questo è un punto fondamentale per mantenere Trello aggiornato: “Ricorda che le card sono il luogo ufficiale per le note e gli aggiornamenti dei progetti su Trello. Qualsiasi cosa riportata qui dovrebbe essere aggiornata anche lì. Grazie.”

Il vostro feedback!

Cosa ne pensate? Cosa terreste? Cosa cambiereste?

Ditelo nei commenti!

Deadline: 31 agosto

#chat, #gestione

Resoconto riunione Community del 18 luglio 2019

Presenti: @francina, @glorialchemica, @francgrasso, @giorgiacastro, @wolly, @lidialab, @deadpool76, @riccardodicurti, @thedarkmist, @realloc, @francescodicandia

  • https://trello.com/b/QpEjAOOv/community – Board su trello del team Community Italiano
    • Su trello stesso abbiamo la guida in italiano, altrimenti c’é una guida in inglese https://make.wordpress.org/community/2019/07/12/announcement-guidelines-for-using-trello/
    • Per poter partecipare https://trello.com/invite/b/QpEjAOOv/d36aaf4d9ce79f8c87c84abaf77c80a1/community

Presentati poi tutti i link del https://it.wordpress.org/team/2019/07/15/ordine-del-giorno-del-team-community-18-luglio-2019/

Task da vedere:
* Handbook non include per i meetup la parte del sito del meetup stesso e per le videoregistrazioni
* Pulizia dei file del team community, verificare se presenti in handbook, aggiornati o se é materiale indispensabile

Prossima riunione:
* Spostare (o chiudere) i task Community da GitHub a Trello, Daniele
* Nuovo testo di saluto sulla falsa riga del marketing INT, l’attuale https://italia-wp-community.slack.com/archives/C1LGHQSAC/p1563454850240200
* Dividere l’elenco dei meetup per regione e alfabetico, Gloria
* Togliere elenco meetup da github, Daniele (già fatto)
* Verificare se mancano dei meetup, Gloria

Avvisi per le prossime riunioni:
* Ricordare che siamo alla ricerca di volontari per aiutare a scrivere gli articoli mensili dei meetup italiani, al momento @glorialchemica ha dato la disponibilità. Al momento @valeazzi segue la questione
* Se si fanno i task, di segnarlo su Trello

Note:
* Il team Community INT con https://make.wordpress.org/community/2019/07/16/call-for-volunteers-handbook-working-group/ vuole creare un gruppo di revisori del materiale e tutti gli organizzatori di meetup sono invitati a dare il proprio commento, dal “non si capisce/manca questo/non trovo/ecc” a “va tutto bene”
* Gloria ha gli accessi su Rosetta da editor!

Legenda:
* Rosetta: viene usato per definire il backend di it.wordpress.org o anche la parte team dove tutti possono scrivere, tutti come utenti su wordpress.org abbiamo accesso ma come utenti e non tutti come editor/autore. Tutto quello che viene pubblicato in blog li viene visualizzato nelle dashboard in Italiano di WordPress in tutto il mondo e quindi tali permessi li hanno solo alcune persone affidabili.

Come solito se manca qualcosa al verbale scrivete qua sotto!

Resoconto Chat Supporto – Polyglots 16 Luglio 2019

ODG:
1) situazione WP 5.2
2) Trello #forum ora è pubblico
3) handbook-forum by @deadpool76
4) Varie ed eventuali

presenti

@lidialab @deadpool76 @soniik @cristianozanca @coolmann

1) non sono emersi bug per la versione 5.2 di WordPress

2) la board #forum del Supporto italiano WP in Trello è pubblica

https://trello.com/b/bTOjiA45/forum
dopo la riunione del team community https://it.wordpress.org/team/2019/07/11/dopo-la-riunione-dell11-luglio/

stiamo allineando le modalità con cui i vari team si organizzano
Trello serve a mantenere la documentazione che Slack non può per sua natura mantenere

qui è stata annunciata la novità https://it.wordpress.org/team/2019/07/15/la-board-di-trello-del-team-di-volontari-del-supporto-wp-italiano-e-pubblica/

3) handbook-forum by @deadpool76

La traduzione dell’handbook del supporto WP realizzata in vista dell’arrivo di HelpHub https://make.wordpress.org/docs/handbook/helphub/ è coordinata da @deadpool76 che insieme ad alcuni Polyglots fa parte di un team misto Supporters/Polyglots che sta realizzando questo progetto che potrebbe essere un nuovo “cross-team” utile per mantenere gli aggiornamenti futuri alle traduzioni

@lidialab sta traducendo lasciando dei commenti utili per la revisione prima della pubblicazione,

sempre @lidialab propone un piccolo glossario di traduzione iniziale che per certi termini potrebbe essere utile per dare coerenza:
Es: topic, thread, contributor… @deadpool76 conferma la validità, si potrà aggiungere un link all’inizio dei gdocs ora già presenti

@lidialab ha cercato di trovare la corrispondenza degli elementi dell’interfaccia del forum citati nei testi tramite ricerca in https://translate.wordpress.org/projects/meta/forums/it/default/

io e @lasacco daremo una revisione ai testi prima e durante la pubblicazione

il lavoro del cross-team è visibile nello slack italiano WP canale #handbook-forum

Ti aspettiamo al prossimo meeting che sarà martedì 23 Luglio 2019 dalle ore 19:00 alle 19.30, sul canale #forum di Slack. (per partecipare è necessario un account Slack)

Ordine del giorno del Team Community – 18 Luglio 2019

Salve a tutti, la call della scorsa settimana è stata molto importante perché ha smosso molto le cose e quindi abbiamo delle novità!

Riassunto delle puntante precedenti:

  • https://trello.com/b/QpEjAOOv/community – Board su trello del team Community Italiano
    • Per usare trello c’é una guida in inglese https://make.wordpress.org/community/2019/07/12/announcement-guidelines-for-using-trello/
  • Recap della riunione precedente – https://it.wordpress.org/team/2019/07/11/resoconto-riunione-community-del-11-luglio-2019/
  • Novità dal team community – https://it.wordpress.org/team/2019/07/11/dopo-la-riunione-dell11-luglio/
  • Board trello del team support ora è pubblica – https://it.wordpress.org/team/2019/07/15/la-board-di-trello-del-team-di-volontari-del-supporto-wp-italiano-e-pubblica/

Materiale Team Community (lista non completa fino alla riunione):

  • Per i meetup organizer https://make.wordpress.org/community/handbook/meetup-organizer/welcome/
    • Copre la parte dedicata agli sponsor, le altre tipologie di meetup (non solo talk), riguardo il contributor day menzionato si parla di quello durante il wordcamp e non per il meetup stesso, non ha la parte riguardo il sito del meetup e sulle videoregistrazioni
  • https://github.com/WP-Italia-Community/how-to
    • Riguardo i meetup include solo una lista dei meetup e il codice di condotta
    • https://github.com/WP-Italia-Community/how-to/issues/18 questo che va finito

Richiesto il vostro riscontro:

  • https://make.wordpress.org/community/2019/07/05/proposal-how-to-use-this-blog-for-discussions-update/ e https://make.wordpress.org/community/2019/07/16/call-for-volunteers-handbook-working-group/
    • Partecipare alla discussione per chi usa già Team (il portale su wp.org usato per i verbali)

Ordine del giorno:

  • Chi ha gli accessi su rosetta? Cosi definiamo dei referenti chiaramente
  • Presentare Trello: https://trello.com/b/QpEjAOOv/community
  • Lista dei meetup aggiornata, chi vuole occuparsene
  • Come possiamo aiutare chi pubblica le novità dei meetup ogni mese (da definire, al momento @valeazzi se ne occupa ma dargli una mano per non avere un collo di bottiglia oltre che non rendere stancante il contributo è importante)

PS: su trello ci sono già dei task, faremo riferimento a quello per altre cose da discutere

Questo documento verrà aggiornato fino alla riunione stessa!

La board di Trello del Team di volontari del Supporto WP italiano è Pubblica

Dopo la chat dell’11 luglio 2019 nel canale community / slack italiano / comunità WordPress https://it.wordpress.org/team/2019/07/11/dopo-la-riunione-dell11-luglio/ anche la board del supporto italiano volontario WP è stata resa pubblica in consultazione

Si trova all’indirizzo: https://trello.com/b/bTOjiA45/forum

partecipa anche tu, iscriviti allo slack italiano seguendo queste istruzioni: https://it.wordpress.org/slack/

#trello

Resoconto riunione Polyglots del 11 luglio 2019

Presenti

@aliceorru, @deshack, @giorgiacastro, @deadpool76, @lasacco, @marcochiesi, @wolly, @lidialab

Svolgimento della riunione

1) Si è ricordato a tutti che nel gruppo internazionale dei Polyglots si sta svolgendo un’importante discussione su come migliorare il processo di gestione delle richieste per diventare PTE e la raccolta di idee ed osservazioni si sta svolgendo qui:
Proposal for handling PTE requests: https://make.wordpress.org/polyglots/2019/06/26/proposal-for-handling-pte-requests/

2) Si è poi ripresa la valutazione delle differenze tra il glossario generale e il glossario di progetto di WooCommerce come suggerito in questo post: https://it.wordpress.org/team/2018/06/03/proposta-discussione-su-termini-glossario-woocommerce/

Si sono valutati il verbo click, per il quale la maggioranza decide che la traduzione preferita rimane quella del glossario generale, “fare clic“, e il termine default, per il quale la maggioranza decide che la traduzione preferita rimane quella del glossario generale, predefinito.

La prossima riunione sarà giovedì 18 luglio.

#polyglots

Proposta: riorganizzazione Team Community

Dopo la riunione dell’11 luglio, riporto alcune cose già in uso nel team internazionale.
In ordine molto sparso…

Uso del blog

Il team Community internazionale usa il blog per discutere proposte, annunciare e aggiornare progetti. Tutti sono i benvenuti e incoraggiati a commentare i post e partecipare alla discussione.

Recentemente è stata fatta una proposta di linee guida per pubblicare in modo che diventi più facile trovare le informazioni e decidere a quali discussioni partecipare dando un veloce sguardo al blog.

Azione >>

Ho aggiunto un task in Trello per la creazione di linee guida simili in Italia.

Prerequisiti

Il team Community è forse l’unico a richiedere un training per diventare membri attivi del team. Questo perché i deputy e i mentor hanno accesso a strumenti e file con informazioni riservate (email, nomi, commenti, ecc…).

Ovviamente non solo le persone che hanno portato a termine il training si possono occupare di portare avanti la mission del team Community nei propri paesi, ma sicuramente aiuta avere un’idea delle basi.

Azione >>>

1) Leggere la guida ai Meetup. Contiene di fatto tutte le informazioni necessarie ad allinearsi con i valori del progetto open source
2) Iscriversi al blog del team (barra laterale “Email updates”)

Struttura del team

È impossibile portare avanti da soli questo progetto, nel team internazionale tutti i deputy siamo in grado di portare avanti la riunione, aprire office hours, ecc…

Propongo la creazione di un primo gruppo di facilitatori, almeno tre persone, che si assume l’impegno di portare avanti le attività del gruppo.
Prima delle riunioni ci si confronta e almeno uno deve essere disponibile. Se nessuno dei tre è disponibile si fa una chiamata pubblica e si chiede chi può portare avanti la prossima riunione.

Azione >>>

Nei commenti mettete la vostra disponibilità e impegno.

Strumenti

Nel corso degli ultimi tre anni alcuni team del progetto hanno deciso di usare una combinazione di Trello e Google Drive per il project management.
Il team al momento al quale tutti si ispirano più o meno, è marketing che ha creato delle procedure molto chiare per tutti.

Ho creato una board dentro al team Community in cui ho tradotto le procedure.
Per quanto riguarda Google Drive è stato creata una cartella legata all’indirizzo [email protected]@francescodicandia ha la password e la condividerà con i facilitatori. La cartella è accessibile da tutti.

Raccomandazione, tenetela ordinata 🙂

Azione >>>

Iniziate a popolare tutto di idee meravigliose!