• Risolto agenziae20

    (@agenziae20)


    Salve,

    faccio una domanda che sarà banale ma uso WordPress da poco, ho cercato risposte online ma non sono riuscito a trovarle.
    Quando faccio il login/logout al mio sito questo agisce contemporaneamente sia sul frontend che sul backend (lato amministrativo), diversamente da Joomla che uso da anni, dove ci sono due login/logout separati.
    Non c’è modo per slegare i due lati del sito in modo tale che possa contemporaneamente rimanere loggato nel backend per apportare modifiche e controllarne l’operato dal frontend come un normale visitatore?
    Tanto per fare un esempio sto modificando la pagina di registrazione e ovviamente non posso visualizzarla se sono già loggato come admin, ed è una vera scocciatura fare continui login/logout.

Stai visualizzando 3 risposte - dal 1 al 3 (di 3 totali)
  • Thomas Vitale

    (@thomas-vitale)

    Ciao @agenziae20,

    in WordPress le funzionalità di login/logout agiscono sull’intero sito.

    Un modo per evitare di fare continui login/logout potrebbe essere quello di aprire il sito in due browser diversi: in uno lo visualizzi come utente registrato, nell’altro come visitatore.

    Spero di essere stato d’aiuto,

    Thomas

    Chi ha creato la discussione agenziae20

    (@agenziae20)

    Grazie mille Thomas, ecco perché non avevo trovato informazioni al riguardo.

    Seguirò il tuo suggerimento di utilizzare due browser separati, ma rimane incredibile che con un’infinità di plugin non ce ne sia uno che abiliti una funzione di questo tipo.
    Mi pare abbastanza importante per chi gestisce siti che forniscono contenuti e servizi diversi tra visitatori e utenti registrati.

    Saluti,
    Gabriele

    Thomas Vitale

    (@thomas-vitale)

    Di niente, un saluto!

    Thomas

Stai visualizzando 3 risposte - dal 1 al 3 (di 3 totali)
  • Il topic ‘Login separati tra frontend e backend’ è chiuso a nuove risposte.